TIPOLOGIE
Vi
ricordiamo che qualsiasi tipologia sottoindicata potrà essere
personalizzata sino a due colori, potrà essere corredata da interni in
cartone,
polistirolo in agglomerato e potrà avere un sistema di
paletizzazione in legno, pressato, cartone, plastica o con inserti
antiurto,
tubi di irrigidimento o angolari di protezione.
LA
SCATOLA PALLETTIZZATA
E' una scatola americana nelle cui chiusure inferiori sono applicati dei
manicotti in cartone trattato contro l'umidità
La scatola è montata normalmente e per averla pronta all'uso basta far
passare attraverso i manicotti dei listelli in cartone alveolare, o in
polistirolo espanso ad alta densità o in legno, a secondo della portata.
L'operazione di montaggio praticamente coincide con la composizione del
pallet sottostante, determinando così la fusione in un corpo unico del
sistema ed evitando la successiva applicazione di reggetta o punti
metallici per rendere solidale il bancale alla scatola..
Oltre a consentire una riduzione del costo di spedizione grazie alla
tara ridotta ed al risparmio di tempo di confezionamento d'una garanzia
di resistenza superiore rispetto ai tradizionali sistemi di fissaggio in
quanto il pallet diventa parte integrante della scatola senza possibilità di strappo della reggetta o insufficiente tenuta dei punti
metallici.
Tale soluzione viene usata prevalentemente nei casi in cui vi sono
problemi legati allo smaltimento dei bancali in legno o per alternativa
a bancali non standard o per la movimentazione interna in genere.
Lo stesso criterio può essere adottato per casse con cielo aperto, o con
falde sormontate o con ribalta fustellata per facilitare l'inserimento
del prodotto.
Essendo poi consegnate stese con i travotti a corredo consentono di
ridurre gli spazi di magazzino.
In alternativa abbiamo soluzioni con innesti rapidi sul fondo scatola
che consentono la palettizzazione integrata anche a 4 vie.
LA
SCATOLA AMERICANA
E' la più classica delle scatole realizzata con le falde di chiusura
combacianti sia sotto che sopra (FEFCO 0201).
In taluni casi si preferisce con le falde parzialmente o totalmente
sovrapposte garantendo una miglior protezione del contenuto ed una
maggior resistenza dell'imballo (FEFCO 0203).La scatola viene nastrata,
reggettata o graffata.
LA
SCATOLA SEMIAMERICANA
Tale soluzione ha normalmente le falde combacianti a chiusura solo su un
lato.(FEFCO 0200) Questo tipo d'imballo viene maggiormente utilizzato a
cappuccio (cuffia) su un pallet dove il prodotto necessita di avere un
supporto alla base.
A fine linea il prodotto appoggiato sul bancale viene ricoperto dal
cappuccio che viene nastrato sopra e reggettato al pallet. Nel caso in
cui la scatola venga utilizzata con l'apertura superiore la chiusura se
necessaria viene garantita da un coperchio fustellato automontante o
slizzato aperto che verrà secondariamente cucito sugli angoli.(FEFCO
0312)
In taluni casi si possono lasciare delle semialette di pochi centimetri
che associate al coperchio garantiscono più alte resistenza
all'accatastamento.
Un'altra alternativa particolare rimane la fascia con coperchio ed
eventuale fondo automontante che consentono un facile inserimento del
prodotto ed un'esposizione a destino dell'utilizzatore finale.
OTTAGONALI
REGOLARE
Tale imballo è particolarmente adatto per contenere prodotti sfusi,
polverulenti o granulari.
E' composto da una fascia cucita e da due coperchi fustellati che
l'operatore monta con estrema facilità senza impiegare altri sistemi
quali regge o nastri.
Siamo in grado di indicarvi la composizione di cartone più idonea
stabilito il peso specifico del prodotto, il peso totale, il numero d'octabin
che si vogliono impilare in relazione alle condizioni ambientali di
stazionamento e di trasporto.
TELESCOPICO
Rispetto al precedente ha un'ulteriore fascia d'irrigidimento che calza
con possibilità di scorrimento in altezza.
E' particolarmente adatto dove il tipo di prodotto contenuto tenda con
il tempo a diminuire di volume ed a scendere di livello. Adattandosi al
compattamento del materiale il risparmio sul tipo di cartone ed il
vantaggio di non vincolarsi all'altezza possono essere elevati.
IRREGOLARE
Gli standard sono di base 120X80 cm e 120X100 cm consentendo estrema
ottimizzazione del carico.
Sono adatti per trasporto di merce sfusa di media dimensione dalla
raccorderia al prodotto alimentare.
Consentono l'impiego di palette universali comunemente usate.
CONTENITORI
AD AVVOLGIMENTO
Conosciuto anche come wrap-around.
Costituito da un fascia in cartone cordonata o fustellata con testate
laterali in legno o in cartone.
Adatto per trasporto di profili, alberi o tubi metallici.
La paletizzazione può avvenire mediante travotti in legno fresati.
CARGOPACK
Sistema di stoccaggio e trasporto realizzato con fondo e coperchio in
polipropilene e fascia di cartone tripla onda ad alta resistenza. La
fascia impermeabilizzata e le debite nervature delle chiusure in
plastica rendono l'imballo decisamente durevole e fortemente stagno
verso gli agenti atmosferici. Le dimensioni variabili delle altezze
fascia e la gamma variegata di misure disponibili rende tale contenitore
una valida alternativa agli imballi classici riutilizzabili nel tempo.
Come realizzazione ormai consolidate produciamo inoltre:
-
Scatole appendiabito
-
Scatole a marmotta
-
Scatole con interno in bugnato anche
antistatico
-
Scatole ed alveoli in polionda
-
Espositori anche con stampa litografica,serigrafica
o flexografica
-
Interni in nido d'ape fustellati o fresati
da 14 a 22 mm
-
Interni con film estensibile in sospensione
ed in alternativa con materiale espanso
-
Interni portanti a tubo ed angolari in
cartone teso( vedi sito tubi)
-
Sistemi di movimentazione e pianali
-
Possibilità di stampa e fustellatura
illimitata
|
|